Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

Monreale 18 ottobre. L'Istituto comprensivo Veneziano Novelli ha inaugurato le attività per la realizzazione del curricolo verticale fra le classi dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado con il laboratorio di lingua e cultura straniera dedicato alla Giornata Europea delle Lingue. Si tratta del primo di una serie di laboratori in continuità tra le classi della scuola per lavorare, creare, imparare e crescere insieme.

Per quel che riguarda le lingue straniere, gli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria Gianpiero Lo Piano, Katiuscia Davì, Lo Coco Giovanna, Giuseppa Modica, Flavia Rubino, Angela Quartararo, le insegnanti specialiste di lingua inglese della scuola primaria Giuseppa Giangrande e Pietra Madonia, e le insegnanti di lingua straniera della scuola secondaria di primo grado, Zaira Di Mitri, Mariella Ferraro, Maria Rita Nobile e Maria Maddalena Vitrano, per l’inglese, Laura Farinella, per lo spagnolo, Valeria Giurintano e Francesca Nobile, per il francese, hanno ideato e strutturato un percorso di incontri tra gli alunni della scuola dell’infanzia, delle classi quinte di scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria, legati a eventi interculturali associati allo studio della lingua straniera. Il percorso, a parte gli incontri, prevede lo svolgimento di attività che coinvolgono tutte le classi, dall’Infanzia alla Secondaria di I Grado.

Il primo incontro, avvenuto lunedì 18 ottobre sulla piattaforma Zoom, è stato dedicato alla Giornata Europea delle Lingue del 26 settembre, celebrata a distanza dall’evento, per dare a tutti gli alunni,  ai più piccini da poco entrati nel mondo della scuola, agli alunni della scuola primaria coinvolti per tutto il percorso (dalle classi prime alle classi quinte) e agli alunni delle prime classi della secondaria, anch’essi da poco entrati nella scuola dei ’più grandi’, il tempo di preparare le attività previste per la giornata.

Attraverso la visione di powerpoint e di video relativi al lavoro degli alunni, compresi coloro non presenti all’incontro su Zoom, attraverso canzoni, saluti e presentazioni in cinque lingue europee (inglese, francese, spagnolo, portoghese, e tedesco), grazie all’uso di poster/disegni di bandiere e simboli dei vari paesi europei, precedentemente preparati, e infine di quiz online nelle varie lingue sulla piattaforma Kahoot, gli studenti hanno potuto creare insieme un momento di condivisione di esperienze, conoscenze e competenze fondamentali per creare il senso di comunità e al contempo di apertura per sviluppare la tolleranza verso culture diverse dalla propria.

Grande è stata la partecipazione da parte degli alunni della sezione D dell’infanzia, della classe V E del ‘Collegio di Maria’ e delle classi 1 A  e 1F della secondaria, intervenute alle attività proposte dagli insegnanti Davì, Giangrande, La Barbera, Lo Piano, Madonia, Vitrano e dalle docenti di scuola secondaria Farinella, Federico e Vitrano.

 

  • Curricolo
  • Curricolo10
  • Curricolo11
  • Curricolo12
  • Curricolo13
  • Curricolo14
  • Curricolo15
  • Curricolo16
  • Curricolo2
  • Curricolo21
  • Curricolo3
  • Curricolo4
  • Curricolo5
  • Curricolo6
  • Curricolo7
  • Curricolo8
  • Curricolo9

 

 

In primo piano

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE" A. VENEZIANO - P. NOVELLI"
VIA KENNEDY,2, 90046 MONREALE ( PA )
Tel: 0916404455
PEO: paic859009@istruzione.it
PEC: paic859009@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. paic859009
Cod. Fisc. 97165120821