Monreale 31/10/2021 – Si è svolto all’insegna dell’entusiasmo, dell’allegria e del divertimento il secondo incontro programmato dall’Istituto comprensivo “Veneziano-Novelli”, nell’ambito del curricolo verticale di lingue straniere della scuola, dedicato alle festività parallele di “Halloween” nei paesi di derivazione anglosassone e del “Dìa de Muertos” nei paesi ispano-americani.
L’iniziativa ha lo scopo suscitare l’interesse degli allievi nei confronti delle lingue comunitarie e di culture “altre”, attraverso la creazione di un ponte tra la scuola dell’infanzia, la primaria e la scuola secondaria di primo grado, per lavorare, creare, imparare e crescere insieme.
Con queste finalità i docenti dell’istituto hanno ideato e strutturato un percorso di incontri online tra alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della scuola secondaria, in preparazione ad una serie di eventi interculturali legati alle lingue straniere.
Dopo un primo incontro legato alla Giornata Europea delle Lingue, le classi prima H della media con seconda lingua spagnolo, le quinte D ed E della primaria e le sezioni C e D dell’infanzia si sono riunite in collegamento online sulla piattaforma Zoom il 29 ottobre scorso per partecipare ad un momento di condivisione e di gioia avente come tematica principale queste importanti feste.
Le attività in preparazione all’evento, portate avanti dalle docenti di lingua dell’istituto, hanno coinvolto tutti gli alunni della scuola nelle proprie classi di appartenenza.
Durante il laboratorio a distanza, sotto la guida delle maestre della scuola primaria Giusi Giangrande e Piera Madonia, Gianpiero Lo Piano, Angela Quartararo, Katiuscia Davì e Flavia Rubino per la scuola dell’infanzia e delle docenti di scuola media Laura Farinella, Zaira Di Mitri e Maria Eleonora Salamone, gli alunni, travestiti con le tipiche maschere di Halloween e Dìa de muertos, colorate e ritagliate da loro insieme agli addobbi per l’occasione, hanno presentato le caratteristiche delle feste ai piccoli e hanno inscenato sketch e dialoghi in lingua. Tutti insieme hanno poi cantato e ballato canzoni a tema e i più piccoli hanno ripetuto i nuovi vocaboli appresi attraverso la lettura di un PowerPoint con immagini dei simboli delle feste. Infine hanno giocato ad un gioco conclusivo sulla piattaforma online Kahoot.
L’esperienza è stata molto gradita da tutti gli alunni delle classi coinvolte, che, seppure a distanza, hanno potuto conoscersi e lavorare insieme attraverso un modo diverso, ma altrettanto piacevole, di fare scuola ed imparare.